Categories Archives

LO ZAINETTO DEL CORAGGIOSO

Il nostro nuovo "Zainetto del coraggioso" arriva nei reparti pediatrici di Seriate e Bergamo, come da programma in seguito all'esaurimento delle "scatoline" preparate come kit di benvenuto dai bambini delle scuole di Trezzo sull'Adda  (vedi il progetto CLIC) Lo zainetto è confezionato dalle nostre volontarie e contiene piccoli oggetti di "conforto" per i bambini e i ...

MISSIONE COMPIUTA, OBIETTIVO RAGGIUNTO.

Venerdì 16 dicembre abbiamo inaugurato il progetto "Le immagini che curano" all'ospedale Bolognini di Seriate. Per noi è stato un momento speciale che rappresenta il traguardo di un lungo lavoro di attenta ideazione e realizzazione. Siamo felici di aver raccolto la soddisfazione dell' ASST Bergamo EST e di aver contribuito a rendere più accoglienti gli ...

PROSEGUONO LE INSTALLAZIONI PER IL PROGETTO “LE IMMAGINI CHE CURANO”

Proseguono le installazioni delle pellicole a tutta altezza, nel reparto di Pediatria dell'ospedale di Seriate. Gli acquerelli di Mario Albergati, cominciano ad abitare gli ambienti, qualche ragazzo ricoverato fa domande incuriosito e gli infermieri osservano le novità che via via vengono allestite. Il progetto prende corpo si concretizza! Per seguire l'evolversi del progetto, segui la pagina dedicata al ...

GRANDE SUCCESSO PER “CONNESSI E SOLIDALI”.

Si è concluso con la grande allegria portata dalla rappresentanza dei bambini e dei ragazzi dell'istituto comprensivo di Trezzo sull'Adda, il progetto "Connessi e solidali". Il progetto si proponeva di coinvolgere e sensibilizzare i giovani e giovanissimi alunni della scuola sui temi della cura e dell'ospedalizzazione e attivarli nella realizzazione di un kit accoglienza da distribuire ...

“CONNESSI E SOLIDALI” A TREZZO SULL’ADDA!

Connessi e solidali” è il nostro progetto dedicato alle scuole. Oggi approda all’istituto comprensivo “Ai nostri caduti” di Trezzo sull’Adda. Noi portiamo ai bambini e ai ragazzi della scuola un messaggio di sensibilizzazione sui temi della cura e della solidarietà. Loro preparano i kit-accoglienza che porteremo in ospedale ad ogni bambino al momento del ricovero. Sarà emozionante ...

IL PROGETTO “LE IMMAGINI CHE CURANO” SI CONCRETIZZA!

Dopo un lungo periodo di attenta e delicata progettazione in collaborazione con gli operatori sanitari, il progetto "Le immagini che curano" decolla. Stiamo installando le prime pellicole nell'atrio di ingresso alla Pediatria di Seriate. L'intervento riguarda la vetrata e la parete con porta antincendio del pianerottolo di sbarco degli ascensori. Ci piace pensare che chi arriverà ...

LA SCUOLA DI SAN GIOVANNI BIANCO PER I BAMBINI RICOVERATI

Con stupore e sincera commozione, abbiamo ricevuto i giocattoli che i bambini delle scuole di San Giovanni Bianco hanno raccolto per i loro coetanei ricoverati in ospedale. La vice-preside Chiara Oberti ci ha visitato nella sede di Borgo Palazzo, dove ci ha raccontato che molti alunni hanno attinto ai propri risparmi personali per comprare i giocattoli, ...

PARLIAMO CON I BAMBINI: L’OSPEDALE E LA CURA.

Oggi, alla scuola materna di Ponteranica, abbiamo parlato con i bambini di ospedale, ricovero, cura e guarigione. L'iniziativa fa parte degli obiettivi del progetto "La scuola in cammino", co-progettato con le scuole materne di Ponteranica. (scopri il progetto qui: clic) Il progetto infatti, fra le altre cose, prevede che vi sia uno scambio di conoscenze e ...

UN PROGETTO CON UN’ANIMA

In questi mesi ci stiamo confrontando intensamente sia  all'interno del comitato del progetto "Le immagini che curano" sia all'esterno, con gli operatori sanitari degli ospedali di Bergamo e Seriate. Grazie alle osservazioni di chi nei reparti vive e lavora tutti i giorni, integrate dei pareri dei nostri volontari che da anni abitano i luoghi della cura ...

ATTIVIAMO UN NUOVO SERVIZIO: SERVIRE IMPARANDO, CRESCERE INSIEME.

La Fondazione attiva un nuovo servizio permanente lanciando il progetto “La scuola in cammino”. È un progetto di interscambio in collaborazione con le scuole Materne di Ponteranica (BG). Da una parte, la Fondazione si impegna a creare e far crescere un gruppo di volontari espressamente dedicato alle Scuole della Ramera e San Pantaleone. Dall’altra parte, la ...